Anna Bonitatibus delivered a magnificent performance in the title role. Her warm, velvety mezzo-soprano voice showcased flawless trills, radian high notes, and precise coloratura, all executed with technical mastery that never felt self-indulgent but always served the music. Her exceptional musicality was further highlighted by her remarkable ability to imbue every word with meaning, making the recitatives as captivating as the arias. Her acting was the perfect complement to her singing, resulting in a truly outstanding performance.
Ein Barockes Highlight
Als Agrippina kann Anna Bonitatibus in jeder Hinsicht überzeugen. Sie meistert diese große Partie mit in jeder Lage sicherster Stimme und passt auch im Spiel perfekt in dieses Konzept.
Anna Bonitatibus—Agrippina, Zurich | OPERACLICK
Anna Bonitatibus dà la misura dell’eccellenza che si può raggiungere in questo ruolo. Non solo è credibile come personaggio, laddove l’autorevolezza del canto si fonde con la personalità formidabile della protagonista e ne certifica la regale perfidia. Non c’è virtuosismo che le sfugga, è sempre in controllo totale, entra nelle pieghe più impervie della parte senza mai perdere di vista il suo ruolo.
L’Alcina de Les Musicien du Louvre alla Scala
Sugli scudi la prova di Anna Bonitatibus nei panni di Ruggiero. La voce è calda e vellutata, la tecnica precisa, le colorature mirabolanti, emozionanti le mezze voci. Nell’interpretazione del mezzosoprano italiano inoltre ogni parola viene interpretata cercando di darne il giusto peso. Al termine della serata gli applausi per tutto il cast sono stati davvero calorosi, ma la vera trionfatrice è stata Anna Bonitatibus, travolta dall’affetto del pubblico anche durante la serata.